IL PRIMO VILLAGGIO ITINERANTE DEL BACCALà
L’organizzazione
Ideatore, promotore e organizzatore della manifestazione, a capo della ristorazione, è Antonio Peluso, imprenditore e ideatore delle rinomate
“Locanda del Baccalà”.
Antonio, da sempre appassionato di baccalà, decide di aprire il primo ristorante a Marcianise nel 2015, con lo scopo di promuovere questo prodotto e le diverse interpretazioni cui si presta come ingrediente principale perché nel
corso degli anni se da un lato approfondiva la conoscenza e le proprietà del baccalà, dall’altro si
rendeva conto che molte persone tendevano a sottovalutarlo.

Il successo dell’iniziativa è tale che nel corso del tempo, la
“Locanda del Baccalà” ha prodotto diverse collaborazioni con
rinomati chef del territorio nonché la presenza del patron,
Antonio Peluso, in diverse trasmissioni televisive e
radiofoniche dove si è sempre prodigato per diffondere questo
gustoso pesce in tutte le sue declinazioni. A completamento
della sua opera di diffusione, nel 2018, pubblica il libro
“50 Sfumature di Baccalà” dove raccoglie – in un connubio
perfetto tra innovazione e tradizione – diverse ricette che
vanno da quelle classiche a quelle che prevedono gli
abbinamenti più insoliti e sorprendenti.
Antonio ha portato l’amore per il baccalà in giro per l’Italia, partecipando agli street food festival più importanti, con i suoi
truck food trasformati in vere e proprie cucine mobili dove vengono preparati diverse specialità tutte rigorosamente a base
di baccalà. Da qui nasce la sua ultima idea, quella di organizzare un villaggio itinerante interamente dedicato al baccalà.